Linkin Park: un riassunto di questo 2013

Questo articolo è stato pubblicato più di 11 anni fa e fa riferimento a notizie molto datate e pubblicate probabilmente su una precedente versione di questo sito; è pertanto possibile incorrere in problemi di visualizzazione di testi e/o immagini e in link che puntano a pagine non più esistenti o spostate.

Eccoci agli sgoccioli di questo 2013, anno in cui anche questa volta i Linkin Park hanno fatto parlare di se come una delle band più discusse dell’intero panorama musicale.
Merito (o colpa?) di tutto ciò è senza dubbio la pubblicazione di Recharged, anche se il disco di remix non è l’unico evento che ha sconvolto (nel bene o nel male) il mondo della nostra band preferita in questo 2013. Cerchiamo perciò di fare un resoconto di quello che è accaduto ai nostri nel corso di questi ultimi 12 mesi…

 

Diciamocela tutta, il 2013 non verrà certo ricordato come un’ottima annata per i Linkin Park, soprattutto per le scelte e le pubblicazioni della seconda metà dell’anno. I primi campanelli d’allarme risalgono a qualche mese prima e precisamente al 29 marzo 2013, quando la band ha pubblicato Living Things+ (CD+DVD), un’edizione speciale del loro ultimo album in studio. Tralasciando la scelta, molto furba, di rilasciare una seconda versione quando ormai la maggior parte dei fan ha già comprato il disco, quello che fa discutere è soprattutto il contenuto del DVD: il concerto tenutosi a Berlino il 5 giugno 2012, precedente alla pubblicazione di Living Things e con solo due canzoni dell’album in questione in scaletta (Burn It Down e Lies Greed Misery). Come se tutto questo non bastasse, lo show contenuto nel DVD non è integrale (mancano infatti Runaway, Points of Authority, Crawling e The Catalyst). Per cui quello che critichiamo non è l’edizione speciale, né il concerto in sé, ma la scelta di far pendere l’ago della bilancia su qualcosa di già visto e sentito.

Sulla seconda pubblicazione dell’anno si è già detto di tutto e di più, ma cercheremo di fare un po’ di ordine: tutto è partito con l’annuncio di LP Recharge, un Facebook game sponsorizzato e realizzato dai Linkin Park per promuovere la campagna Power the World di Music for Relief. Fin qui niente di male, Mike e soci non sono nuovi a questo genere di trovate, ma la fanbase viene “sconvolta” quando la band annuncia che all’interno del gioco sarà sbloccabile una nuova canzone in collaborazione con il produttore e DJ Steve Aoki (A Light That Never Comes, che diventerà poi singolo con tanto di videoclip) e che il pezzo sarà inserito in Recharged, un disco contenente i remix di tutti i brani di Living Things con l’eccezione di In My Remains.

Poiché in questo ultimo periodo abbiamo già parlato molto di questo progetto, ci limitiamo ad una semplice osservazione: non sarebbe stato meglio prendersi un po’ di tempo in più per lavorare al prossimo album in studio invece che imbarcarsi in un progetto con il solo scopo di attirare fan avvezzi ad un altro genere di musica?

Fortunatamente non tutti gli eventi di questo 2013 sono stati negativi.
Gli Stone Temple Pilots, infatti, dopo aver licenziato lo storico cantante Scott Weiland, si sono affidati al nostro Chester e hanno pubblicato un EP di cinque canzoni intitolato High Rise.
L’ingresso del frontman dei Linkin Park in un’altra band ha scosso la fanbase, ma fin da subito Chester ha dichiarato che i Linkin Park saranno sempre la sua priorità. Tralasciando un giudizio vero e proprio su High Rise (un lavoro con una manciata di pezzi rock senza troppe pretese), la notizia con il passare del tempo è stata accolta bene da quasi tutti i fan dei Linkin Park (un po’ meno da quelli degli Stone Temple Pilots); Chester, infatti, in questo progetto parallelo, può sfoggiare tutte le sue capacità vocali, cosa che ultimamente avviene poco nella band principale.

Infine, come di consueto, negli ultimi mesi dell’anno c’è stata grande attesa per la nuova edizione di LP Underground: la tredicesima.
Quindi nuovo restyle del sito web e il nuovo EP, Underground XIII, composto da 10 demo quasi esclusivamente strumentali, che è stato accolto peraltro in maniera piuttosto fredda dai fans, i quali dopo la presentazione dell’ottima traccia Primo (demo di I’ll Be Gone risalente al periodo A Thousand Suns) si aspettavano forse qualcosa di più complesso, inedito ed esclusivo.
Le ultime due tracce dell’album, come anticipato dalla band, sono due canzoni originali scritte ed arrangiate dai finalisti del concorso LPU Sessions: Truth Inside a Lie di Ryan Giles (con il quale abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere) e Change dei Beta State.

In mezzo a tutti questi progetti i Linkin Park stanno anche lavorando al nuovo album che, stando alle ultime dichiarazioni della band, dovrebbe veder luce nel 2014.
Essendo fan del sestetto da molti anni conosciamo benissimo l’ansia che precede la pubblicazione di un nuovo disco. Il lavoro è avvolto come al solito da un alone di mistero: non si sa come suonerà (ma si sa come NON suonerà), non si sa a che punto si trovano i lavori e quanto ci vorrà per ultimare le canzoni (secondo Joe sono all’inizio, secondo Mike sarà tutto pronto in sei mesi, Brad dice che uscirà quando sarà pronto) e ovviamente non si può avere la certezza di quello che avremo davanti finché non lo ascolteremo.
Come già detto, purtroppo (o per fortuna) siamo già abituati a tutti questi dubbi e incertezze, ma d’altro canto è anche questo il bello di attendere il nuovo capitolo discografico della nostra band preferita.
L’unica cosa certa è che i Linkin Park hanno tutti i mezzi per sorprenderci nuovamente; bisogna solo vedere se saranno in grado di utilizzarli al meglio.

Le apparizioni dal vivo non sono state molte in questo 2013: alcuni show in Australia e Nuova Zelanda per il Soundwave Festival e un piccolo tour estivo in Asia, in aggiunta ad una manciata di show in America. I motivi sono molteplici: la band sta lavorando al nuovo album e i progetti con Steve Aoki e gli Stone Temple Pilots (con cui Chester si è esibito invece molte volte) hanno tolto tempo ai Linkin Park, che hanno quindi evitato di impegnarsi in veri e propri tour.
Una scelta saggia, soprattutto considerando le non proprio esaltanti prestazioni dell’Honda Civic Tour. Abbiamo infatti notato che nei concerti estivi la band si è resa protagonista di ottime performance e Chester sembra aver messo da parte la brutta parentesi dello scorso anno, segnale che un po’ di riposo fa sempre bene.

Ad ogni modo i Linkin Park torneranno in Europa la prossima estate. Sono già state annunciate alcune date (per l’Italia non si sa ancora nulla, ma anche da questo punto di vista siamo abituati), tra le quali spicca sicuramente quella al Download Festival (14 giugno 2014, Regno Unito), durante la quale verrà suonato il leggendario Hybrid Theory per intero.
La band ha già detto più volte che molto probabilmente questo sarà l’unico show in cui verrà proposto tutto l’album d’esordio: è quindi un’occasione più unica che rara per i fan di vecchia data del sestetto e per questo molte persone si sono già assicurate il biglietto per il festival. Come dicevamo prima, non si sa ancora nulla di un eventuale show in Italia, ma considerando che la band sarà nel Vecchio Continente in estate a breve potrebbero esserci nuovi annunci. Come al solito, controllate sempre il nostro sito o la nostra pagina Facebook.

Ecco la lista delle date europee annunciate finora:

  • Rock Am Ring – Germania – 5-8/06/2014
  • Rock Im Park – Germania – 6-9/06/2014
  • Download Festival – Regno Unito – 14/06/2014

Per finire ci siamo anche noi. Anche da questo punto di vista il 2013 è stato un anno molto ricco, pieno di iniziative, traguardi e soddisfazioni. Il 25 marzo Meteora ha compiuto 10 anni e per l’occasione abbiamo organizzato un contest a premi, grazie al quale un fortunato vincitore si è portato a casa il disco di Underground V2.0 e una maglietta di Linkin Park Italia.
Ma non è tutto, perché poche settimane fa la trasmissione radiofonica Lenti Progressive (in onda su UniRadioCesena) ha dedicato uno speciale proprio al decennale Meteora e lo staff di Linkin Park Italia è intervenuto per discutere del disco e dell’evoluzione della band. Cogliamo l’occasione per ringraziare nuovamente i ragazzi di Lenti Progressive e tutti voi che ci avete seguito e avete partecipato alla successiva discussione sulla nostra pagina.

E a proposito della nostra pagina Facebook, il 4 dicembre abbiamo raggiunto l’incredibile traguardo di 100.000 fan e per festeggiare abbiamo deciso di organizzare il Linkin Park Tournament, un vero e proprio torneo per eleggere la miglior canzone dei Linkin Park e con il quale uno di voi potrà aggiudicarsi il disco LP Underground 9: Demos e la maglietta del nostro sito. Il torneo è tuttora in corso, si è concluso il primo round e a breve pubblicheremo i risultati, ripartendo poi con il secondo round il 7 gennaio.

Tirando le somme questo 2013 è stato un anno ricco di eventi e di soddisfazioni e per tutto questo non possiamo che ringraziare voi ancora una volta. Ci impegneremo anche nell’anno che viene con tanti altre iniziative oltre a tenervi informati su tutto quello che riguarda i Linkin Park.

Detto questo, in alto i calici e BUON ANNO A TUTTI!