Il concerto a Roma di quest’anno ci ha riservato molteplici sorprese (ne abbiamo parlato nel nostro report a questo indirizzo), tra cui una ottima riuscita del nostro secondo Flashmob. Come di consueto è stato organizzato (ideato e messo “in campo”) dallo staff del nostro gruppo dedicato (che potete trovare all’indirizzo flashmob.linkinpark.it) raccogliendo i pareri di tutti voi e cercando di far coincidere le tante esigenze che un evento di questo tipo richiede.
La coreografia
Abbiamo eseguito il tutto con Palloncini (gonfiati “eroicamente” al momento) e con Flash LED del telefono: la coreografia a questo indirizzo. Come avvenuto un po’ lo scorso anno, il pubblico ha anticipato il lancio finale, non pregiudicando comunque la riuscita complessiva del Flashmob (anzi, un climax più lungo non dispiace mai).
Questo uno spezzone inviatoci da sorcio46, dove si vede molto bene il risultato
I vari passi sono stati leggermente confusi da tanti, ma anche questo purtroppo ci sta: solo una PICCOLISSIMA parte delle persone presenti al concerto sapevano del Flashmob, molti sono stati istruiti il giorno stesso dal nostro personale addetto (distribuendo volantini e palloncini, e spiegando in linea di massima come eseguirlo) e ci sta che ci si possa confondere, vuoi per poco interesse, o magari perché la memoria sotto al sole estivo tra una corsa al posto migliore e l’altra, può evaporare.
Ma non è importante, il risultato generale come immaginavamo è stato eccellente, gli errori di molti si sono spalmati sulla bravura di tanti (soprattutto chi era nel pit, sotto al palco: preparatissimi e bravissimi) e grazie all’effetto “wow” che la nostra coreografia prevedeva, i Linkin Park sono rimasti molto contenti, mostrandosi emozionati e ringraziando a fine canzone.
Il video
Lo scorso anno grazie ad una collaborazione con lo staff dei Linkin Park e quello di FanFootage siamo riusciti ad avere un video realizzato con riprese amatoriali ed audio missato in modo professionale dai tecnici del suono della band, che potete vedere di seguito
Quest’anno purtroppo non siamo stati così fortunati e ci piacerebbe realizzare “in casa” un montaggio con le migliori riprese del Flashmob fatte DA VOI. Per l’audio utilizzeremo quello di buona qualità inviatoci dal nostro utente soxasora, ottimizzato e missato con altri fonti per cercare di ottenere un risultato ottimale (ricordiamo che si tratterà comunque di un video che fa uso di materiale amatoriale e ripreso dal pubblico, con tutto ciò che ne comporta).
Avete delle riprese del Flashmob di Roma? Inviatecele via mail all’indirizzo flashmob@linkinpark.it utilizzando un sistema di Cloud Storage (Dropbox, Mega, Drive, ecc) oppure se non riuscite forniteci il link YouTube/Facebook e inserite nella mail un breve testo in cui “autorizzate LINKIN PARK ITALIA all’utilizzo del materiale audio/video in allegato per la realizzazione di un montaggio da condividere su sito web e social network” (mi raccomando, senza autorizzazione non possiamo procedere ed usare il vostro video).
Speriamo di fare un buon lavoro e lasciare alla storia un bellissimo ricordo di questo nostro secondo Flashmob commemorativo, almeno bello quanto quello rimasto impresso in tutti i partecipanti al concerto di Roma.
Vi invitiamo infine a seguire il gruppo Facebook dove abbiamo organizzato il tutto e dove sicuramente nelle prossime occasioni di rivedere in italia la band, non mancheremo di organizzare un nuovo Flashmob, anche GRAZIE AL VOSTRO PARERE ed alla vostra PARTECIPAZIONE, nel gruppo ed al Flashmob stesso.