Bradford Phillip Delson è nato il 1° dicembre 1977 a Los Angeles, California, ma ha trascorso i primi anni della sua vita nel sobborgo di Agoura. La sua famiglia è di origini ebraiche.
Ispirato da Guns N’ Roses, Metallica, Duran Duran, Dave Matthews Band e Sunny Day Real Estate, Delson iniziò ben presto a studiare chitarra, anche se il suo primo strumento fu la tromba. Al liceo faceva parte di una band chiamata Relative Degree (insieme a Rob Bourbon), che si sciolsero dopo solo un concerto. Fu allora che conobbe Mike Shinoda, con il quale formò nel 1996 gli Xero.
Dopo il liceo Delson frequentò la UCLA, dove si laureò in Comunicazione nel 2000; dopodichè abbandonò gli studi in giurisprudenza per dedicarsi alla musica. Durante gli studi, comunque, aveva una band chiamata The Pricks, nella quale militava anche il suo compagno di stanza e bassista Dave “Phoenix” Farrell. All’epoca si diede il soprannome di “Big Bad Brad“, e iniziò a firmarsi con “BBB“. Durante il college, Brad Delson ebbe l’occasione di incontrare Jeff Blue, il quale stava allora lavorando con i Matchbox 20 e con Macy Gray. Delson parlò a Blue del suo gruppo e lo convinse con l’ascolto di alcune demo. Delson ha lavorato su tutti gli attuali album della band, da Hybrid Theory (2001) a Living Things (2012), passando per Meteora, Minutes to Midnight e A Thousand Suns.
Nel 2005, Delson e Joseph Hahn (dj dei Linkin Park) hanno collaborato ad alcune tracce di The Rising Tied, primo album dei Fort Minor (progetto parallelo di Mike Shinoda). Attualmente, Delson e Shinoda sono anche alla guida della Machine Shop Recordings, fondata nel 2003, e che ha recentemente prodotto i lavori di artisti come Holly Brook e gli Styles Of Beyond. Nei concerti e nei videoclip, Brad Delson indossa grandi cuffie. Ad ogni pubblicazione dei Linkin Park, le cuffie sono diverse. Delson spiega che “le cuffie sono per lui la sua chiusura nel sistema e che senza di esse è in un tempo diverso, in uno spazio diverso e in una realtà diversa”.
Spesso Brad è stato criticato per la semplicità delle sue esecuzioni con la chitarra e ha risposto alle critiche affermando che preferisce suonare in questo modo per amalgamare il sound della chitarra con le sonorità elettroniche e hip hop che hanno sempre contraddistinto la musica dei Linkin Park. Solo in Minutes To Midnight Brad suona alcune parti strumentali e due assoli (In Pieces e The Little Things Give You Away). Durante i live degli ultimi tempi Brad si occupa anche di suonare altri strumenti, come tastiere (Waiting For The End) e percussioni (When They Come For Me). Inoltre canta l’ultima strofa di Until It Breaks, decima traccia di Living Things.
Dal 16 settembre 2003 Brad è sposato con Elisa Sara Boren, con la quale vive a Los Angeles insieme al figlio Jonah Taylor.
Chitarre utilizzate:
– Paul Reed Smith (Custom 24, Standard 24, CE 24, Custom 22, CE 22, NF3)
– Ibanez (RG470XL, GRG370DX, RG120, RGT3120 e RG7620)
– Fender (Rory Gallagher Tribute Stratocaster, 1950’s Stratocaster, Telecaster, Jaguar)
– Gibson J45 (acustica)
Curiosità
A Brad piace molto registrare e stare in studio con gli altri, specialmente quando lavorano su cose che amano fare.
La sua chitarra preferita è la PRS Custom 24 con il soldato di Hybrid Theory aerografato sul corpo.
Adora suonare in Germania.
Gli piace suonare ‘When They Come For Me’, perchè gli permette di suonare strumenti differenti.
Al liceo Brad amava tingersi i capelli di colori diversi.
Dice che la cosa più strana che una fan ha chiesto ai Linkin Park è stata di avere i peli pubici di ogni membro del gruppo. A Brad invece è stato chiesto di firmare le parti intime.
Citazione
“Amo suonare musica con gli amici. Sono veramente sbalordito dai dischi che abbiamo fatto e dall’opportunità che abbiamo di suonare queste canzoni in giro per il mondo. Rispetto davvero tanto tutte le persone che ci hanno supportato e aiutato a creare tutto ciò”